Giacche Su Misura
Giacche Su Misura
Parlare di giacche significa parlare di stile ed eleganza. Indossare una giacca fatta su misura significa sentirsi a proprio agio in ogni occasione, parlare di sé attraverso i propri abiti.
La giacca è uno degli indumenti che ci rende maggiormente soddisfatti del lavoro che facciamo e dell’impegno che ci mettiamo. Il risultato finale ripaga tanto la vostra attesa quanto la nostra dedizione.
Una giacca su misura nasce dalla scelta del tessuto e porterà ad altre scelte per la perfetta combinazione con la camicia, con i pantaloni e con i vari accessori.

Tessuti
Abbiamo selezionato i migliori tessuti dopo anni di esperienza, attraverso generazioni di competenza, passione e pratica (vedi chi siamo link). Tra i nostri fornitori ci sono ad esempio Vitale Barberis Canonico, tessutai dal 1663; Ermenegildo Zegna, che non ha bisogno di presentazioni; Holland & Sherry, presenti in Savile Road a Londra e Loro Piana Tessuti, con le loro eccellenze esclusive.
Modellazioni
Le modellazioni cambiano in base a diversi aspetti, come la linea, che presenta dodici variazioni a seconda della vestibilità, dalla più asciutta alla più comoda; la fodera, disponibile normalmente in venticinque differenti sfumature di colore, può essere in tessuto personalizzato, ma anche essere omessa creando una giacca sfoderata o parzialmente foderata. Gli spacchi sono un ulteriore elemento di distinzione: dalla giacca chiusa nella parte posteriore alla presenza di uno o due spacchi laterali.
È possibile modellare la chiusura anteriore a partire da un bottone fino a quattro, arrivando così a un doppio petto. Non solo per numero: i bottoni si distinguono anche per colore, ma soprattutto per la loro natura. Usiamo vari materiali, tra cui Corozo, Corno e Madreperla, oltre a quelli dorati per i blazer e ai bottoni di pelle ricoperti.



Personalizzazioni & Rifiniture
Una giacca su misura presenta innumerevoli possibilità di personalizzazione anche per quanto riguarda le tasche, presenti in undici tipologie differenti, da quelle a toppa a quelle tagliate arrivando alle tasche safari per un modello sahariano. Anche il loro numero può variare, da due a quattro, come la presenza o meno della pattina e la linea obliqua o dritta: per ogni utilizzo la tasca adatta.
La rifinitura della costruzione della spalla definisce in modo delicato ma significativo lo stile della giacca: possiamo farla media, classica, a sigaretta con rollino che sbuffa (tipica della spalla napoletana), con una leggera imbottitura oppure senza, per avere un effetto camicia.
Le asole nelle maniche rappresentano un’altra peculiarità: in base al numero di bottoni saranno da tre a cinque, tutte apribili e su richiesta realizzate a mano. Anche l’impuntura interna, solitamente tono su tono, offre una scelta fra dodici colori diversi.
I revers, poi, possono essere classici, a specchio oppure a lancia, ma anche ampliati o ridotti rispetto allo standard. La rifinitura del sottocollo, seppur nascosta, è un ulteriore segno distintivo per la giacca. Usiamo due materiali: il Melton, completamente naturale e disponibile in dodici colori, e l’Alcantara, che troviamo invece in sei sfumature, tessuto tra l’altro utilizzabile anche per le toppe.

